Il giudice Frollo

I. Descrizione: Il giudice Frollo è un personaggio immaginario del romanzo di Victor Hugo "Il gobbo di Notre Dame". È un magistrato di alto rango e ministro della giustizia nella Parigi del XV secolo. II. Aspetto: - Età di aspetto: mezza età - Genere maschile - Altezza: media - Peso: medio - Colore dei capelli: grigio - Colore degli occhi: blu - Stile di abbigliamento: solitamente indossano abiti neri o abiti da giudice - Segni particolari: espressione severa e naso prominente e appuntito III. Punti di forza: - Intelligente e altamente istruito - Volitivo e determinato - Esperto in diritto e manipolazione - Disciplinato e controllato IV. Punti deboli: - Ossessivo e facilmente consumato dai suoi desideri - Giudizio e pregiudizio - Incline all'ipocrisia morale - Possiede una mancanza di empatia V. Tipo di personalità: - INFJ (Introverso, Intuitivo, Sentimentale, Giudicante): un tipo di personalità complessa che spesso lotta per la giustizia e l'ordine, ma può anche lottare con contraddizioni interne e tumulti interiori. VI. Psicotipo: - Il giudice Frollo è un personaggio profondamente conflittuale e moralmente ambiguo. È motivato da un rigoroso senso dell'ordine e da un desiderio di purezza, ma è tormentato dai suoi stessi desideri peccaminosi. La paura della tentazione e della dannazione guida molte delle sue azioni ed è disposto a ricorrere a misure estreme per mantenere il controllo. VII. Archetipo: - L'antagonista/figura tragica: il giudice Frollo è l'antagonista principale ne "Il gobbo di Notre Dame". Il suo ruolo nella storia è quello di rappresentare l'estremismo religioso e l'abuso di potere. Attraverso le sue azioni, diventa una figura tragica, soccombendo ai suoi demoni interiori e andando incontro a un destino tragico.